Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
26 di 1039
Meniconi Antonella
La storia delle istituzioni nei fondi della Biblioteca della Camera : un percorso di ricerca / Antonella Meniconi
In: Nilde Iotti e la "nuova" Biblioteca della Camera dei deputati / a cura di Guido Melis, Francesca Russo. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 85-94. - (Percorsi. Storia)
Mentasti, Giulia
Il decreto Severino (finalmente) al vaglio della corte EDU : "nulla poena" anche per i giudici europei / Giulia Mentasti
Rivista italiana di diritto e procedura penale. - 2021, n. 4 , p. 1607-1611
Meola Franca
"Ruolo normativo" del Governo e marginalizzazione del Parlamento : a proposito di una recente pronuncia della Corte costituzionale italiana / Franca Meola
In: Sovranità e rappresentanza nell'era della globalizzazione / a cura di Edoardo C. Raffiotta ... [et al.]. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 375-384
Mercurio Vincenzo
Libertà controllata, libertà vigilata e cancellazione dalle liste elettorali : Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 1 , p. 63-65
Mercurio Vincenzo
Cancellazione dalle liste elettorali a seguito di interdizione temporanea dai pubblici uffici : - Computo del periodo di cancellazione e modalità / Vincenzo Mercurio
Lo stato civile italiano. - 2021, n. 3 , p. 65-68
Miccù, Roberto
Il governo dell'emergenza tra tecnica e politica / Roberto Miccù
In: Emergenza, costituzionalismo e diritti fondamentali : atti del XXXV convegno annuale, 4 dicembre 2020 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Napoli : Editorialie scientifica, 2021. - p. 159-202. - (Annuario (Associazione italiana dei costituzionalisti) ; 2020)
Milani Giammaria
Verifica parlamentare delle elezioni e standard europei : un'analisi comparata / Giammaria Milani
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2021, n. 2, p. 373-397
Morelli Alessandro
Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo: perché non possiamo farne a meno / Alessandro Morelli
In: Attualità di diritto pubblico. I / a cura di Claudio Panzera e Alessio Rauti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 47-79
Moschella Giovanni
Crisi della rappresentanza politica e deriva populista / Giovanni Moschella
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 2813-2827
Nardini Massimo
La prassi della segnalazione degli emendamenti nella legislazione d'emergenza sanitaria / Massimo Nardini
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2021, n. 2, p. 247-297
Nicotra Ida Angela
Pandemia costituzionale / Ida Angela Nicotra
Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - 154 p. - (Questioni contemporanee. Nuova serie ; 45)
Novarese Daniela
Partiti di massa e comunicazione politica "visiva" : immagini femminili nelle campagne elettorali italiane del biennio 1946-1948 / Daniela Novarese
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 327-340
-
Relazione al Convegno organizzato dal Dipartimento di scienze umanistiche, della comunicazione e del turismo dell'Università della Tuscia e dalla Società per gli studi di storia delle istituzioni, tenuto a Viterbo il 27-28 settembre 2019
H31 - Campagne elettorali
Novarese Daniela
Osbat Anna
La comunicazione digitale nel Parlamento / Anna Osbat
In: Le parole del potere : il lessico delle istituzioni in Italia / a cura di Guido Melis e Giovanna Tosatti. - Bologna : Il Mulino, 2021. - p. 277-300
Pagnotta, Grazia
Alla Presidenza della Camera dei deputati / di Grazia Pagnotta
In: Nilde Iotti nella storia della Repubblica : donne, politica e istituzioni / a cura di Stefano Mangullo e Francesca Russo. - Roma : Carocci, 2021. - p. 129-146. - (Studi storici Carocci ; 370)
Pajno Simone
Considerazioni su alcuni problemi in tema di regionalismo differenziato / Simone Pajno
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 2975-3000
Palanza Alessandro
Il principio di autorganizzazione delle Camere / Alessandro Palanza
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 207-228
Parisi, Stefania
Se il regionalismo differenziato non è un'opzione neutrale : una critica decisa / Stefania Parisi
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3077-3096
Pastore Fulvio
Brevi considerazioni su unità e indivisibilità della Repubblica italiana / Fulvio Pastore
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3115-3133
Pedullà Luca
Il libero mandato parlamentare tra liste bloccate, primarie e democrazia interna ai partiti / Luca Pedullà
In: Scritti in onore di Antonio Ruggeri. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2021. - vol. IV, p. 3147-3170
Pertici Andrea
Il difficile cammino dell'uguaglianza di fronte alla differenza di genere : Disuguaglianze e discriminazioni nelle "stagioni" dell'ordinamento italiano / Andrea Pertici
In: Eguaglianza e discriminazioni nell'epoca contemporanea : atti del XXXIV convegno annuale, Bergamo, 15-16 novembre 2019 / Associazione italiana dei costituzionalisti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2021. - p. 277-358. - (Annuario / Associazione italiana dei costituzionalisti ; 2019)
pagina
26 di 1039